Post in evidenza

Press Conference Following E-Cat EV Test, September 27, 2024

giovedì 8 marzo 2012

Le News dal sito ufficiale ECAT.com


- Andrea Rossi ha sviluppato un nuovo design per l'unità ECAT per uso domestico che ha le dimensioni di 33cm x 33cm x 6cm e può essere posizionata sia orizzontalmente che verticalmente. Il peso totale è di 10 Kg.

- C'è un nuovo sistema di controllo sia per l'unità domestica che per l'impianto da 1MW che sono costruite da un fornitore di cui non è stata svelata la identità (non si tratta della National Instruments come voci avevano nel passato ipotizzato)

- La certificaszione da parte di UL (Underwriters Laboratories) è in corso. Sono necessarie certificazioni per la commercializzazione della unità domestica.

- La Siemens ha mostrato una soluzione per la produzione di elettricità, con una efficienza del 33% per una potenza sorgente di 25MW, a 250°C e 40 bar di pressione, e una versione più piccola con il 30% di efficienza per 5-8MW, sempre a 250°C, 40bar nel circuito secondario (il circuito che effettua lo scambio di calore negli ECat).

La produzione di energia elettrica negli impianti ECat è un fattore primario per il successo al lungo termine, in quanto dovrebbe rendere il dispositivo indipendente dalla rete esterna di corrente e consentire l'uso degli ECat come fonte di elettricità oltre che di calore.

mercoledì 15 febbraio 2012

Flash News del 15 Febbraio


- Il costo per kilowatt è previsto essere di 1 centesimo di euro.
- La ricarica / manutenzione è una operazione di pochi minuti e andrà effettuata ogni sei mesi di esercizio. Circa due ore saranno necessarie per riavviare il dispositivo.
- I dispositivi domestici dovrebbero essere disponibili auspicabilmente entro un anno, probabilmente entro 2 anni.
- Confermata la sicurezza dei dispositivi domestici: potranno essere installati anche all'interno di un appartamento.

fonte: http://www.journal-of-nuclear-physics.com/

martedì 14 febbraio 2012

100.000 pre-ordini di ECat domestici.

100.000

Nel blog di Andrea Rossi lo stesso inventore afferma che i pre-ordini ricevuti per i dispositivi da 10 KW per uso domestico sono circa 100.000. Anche gli ordini per gli impianti da 1 MW sono numerosi.
Si prevede di produrre entrambe i dispositivi presso lo stesso impianto industriale.

fonte: http://www.journal-of-nuclear-physics.com/

domenica 12 febbraio 2012

ECat: prezzi e garanzie.

ECAT.com

In una recente intervista rilasciata da ECat.com, andrea Rossi ha precisato:
- il costo della manutenzione e ricarica delle unità domestiche (indicativamente ogni sei mesi) sarà di qualche decina di euro.
- il ROI (periodo di tempo durante il quale l'investimento iniziale viene ripagato) per gli impianti da 1MW dovrebbe scendere ad 1 anno.
- Le garanzie per i dispositivi domestici saranno quelle previste per legge: due anni per difetti di manifattura e rimborso nel caso in cui non siano mantenute le performance promesse.

fonte: ecat.com
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...