Di certo agenzie, istituzioni, stanno tenendo sotto controllo l'evoluzione del progetto. Sarà estremamente significativo, alla pari della rivoluzionarietà della tecnologia, il fatto che sarà o meno consentita l'uscita pubblica del progetto. Ma viviamo in tempi di grossi cambiamenti, e questo potrebbe essere il segno che il mondo stia veramente per cambiare. Vedremo.
In relazione a questo Rossi correttamente risponde con un secco 'No' alla richiesta di dettagli sul posizionamento degli impianti di produzione e sulla sequenza di rilascio. Più che comprensibile.
Il modello da 500W 'nativi'
Nel forum JONP, alcuni dettagli sul modello in fase sperimentale che produce nativamente una potenza di 500W (fermo restando che potenze, anche di lunga superiori, sono già raggiungibili combinando in parallelo i modelli eCat a potenza nativa di 10 o 100W):
- Rossi conferma che si avranno vantaggi in termini di dimensioni rispetto ad analoghi modelli con analoga potenze assemblati da eCat con potenza nativa inferiore)
- Non confermato (ne smentito) lo studio futuro di modelli a potenza nativa superiore
- Il modello può essere prodotto con erogazione di corrente alternata oppure continua. I voltaggi possibili sono multipli di 12V, fino ai modelli a 22000V per le stazioni intermedie di erogazione rete elettrica.
- al momento sono state prodotte circa 15 unità eCat con queste caratteristiche