ECat-X, la versione dell'ECat di seconda generazione che, a detta dell'inventore, Andrea Rossi, dovrebbe raggiungere affidabilità e flessibilità in termini di potenza erogata, verrà prodotto in mini-moduli da 20Watt, combinabili ad ottenere potenze superiori.
Scrive Andrea Rossi:
- Le dimensioni saranno molto piccole, e si potranno combinare senza limiti di quantità.
- Il COP è molto alto, e la piccola potenza per modulo è necessaria per ragioni di sicurezza
- Può produrre calore, luce, elettricità, ma la applicazione principale sarà produrre calore e eventualmente trasformarlo in elettricità tramite ciclo di Carnot.
- E' possibile anche la produzione di luce e direttamente di elettricità, ma la efficienza maggiore si ottiene con calore + Carnot
Ha anche aggiunto:
- Il primo obiettivo è quello di raggiungere il 'sigma 5' (riproducibilità dei risultati superiore allo 99,9999%)
- Solo dopo il sigma 5 partirà la dimostrazione e la produzione.
Fonte: Journal of Nuclear Physics
produzione di energia pulita, a bassissimo costo e alta disponibilità - questo sito è completamente senza scopo di lucro e non ha alcuna affiliazione con Leonardo Corp o i suoi licenziatari. Le Notizie in italiano.
Post in evidenza
La rivoluzione energetica è qui. Il dispositivo rivoluzionario in grado di abbattere il sistema petrolio.
Cosa è l'eCat? Il dispositivo eCat è un reattore ad Energia di Punto Zero (Zero Point Energy ZPE). Incredibile? Le basi teoriche possono...
giovedì 20 ottobre 2016
ECat-X ultime notizie: affidabilità e unità serializzabili da 20 Watt
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti sono moderati.